Seleziona una pagina

2° CAMPIONATO EUROPEO

WORLD PIZZA

ACADEMY

23 – 24 Settembre 2025

Saline Joniche – Comune Montebello Jonico (RC)

Rieccoci per un nuovo incontro al 2° Campionato Europeo organizzato da WORLD PIZZA ACADEMY. Ospiterà l’evento il comune di Saline Joniche nella provincia di Reggio Calabria, lungo la meravigliosa ed accogliente costa ionica reggina, a due passi dal mare, letteralmente due passi! Qui, per due giorni i pizzaioli, provenienti da tutta Europa, si sfideranno in una serie di gare divise in categorie. Oltre a creare le pizze più deliziose e innovative, divertiranno gli spettatori con delle gare di abilità. Non puoi mancare!

Sei un pizzaiolo? Mettiti alla prova in questa competizione scegliendo tra le gare di categoria e quelle di abilità.

Scegliendo tre Gare di Categoria, le successive costeranno il 50% in meno.

Gara in Team

Gara in cui partecipa una “squadra” composta da quattro pizzaioli che potranno scegliere tra 4 categorie

(Gare di Abilità escluse)

SPONSOR DELL’ EVENTO

EVENTO ORGANIZZATO DA

REGOLAMENTO

 

GARE E DATE

Al 2° Campionato WORLD PIZZA ACADEMY possono partecipare tutti i pizzaioli professionisti che abbiano compiuto i 16 anni di età.

Le gare si svolgeranno il 23 e 24 settembre 2025.

Le gare a cui è possibile iscriversi sono:

GARE DI CATEGORIA Giorno 23 e 24 Settembre

– Pizza Classica – Pizza in Pala – Pizza Contemporanea – Pizza Dessert – Pizza Senza Glutine

GARE DI ABILITÀ Giorno 24 Settembre

– Pizza Larga – Pizza Veloce  – Pizza Freestyle – Pizza Eccellenze Calabresi

GARA SPECIALE Giorno 23 e 24 Settembre

– Pizza in Team


FORNI

I FORNI A DISPOSIZIONE SONO A LEGNA ED ELETTRICI

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte da subito e termineranno ad esaurimento dei posti e comunque entro il 15/09/2025.

È possibile iscriversi online, collegandosi al sito www.worldpizzaacademy.com compilando il form in tutte le sue parti oppure tramite telefono ai numeri indicati sulla landing page.

La procedura d’iscrizione prevede la compilazione del form in questi step:

1) inserire i dati del concorrente, la propria mail e il numero di cellulare.

2) scegliere la gara o le gare spuntando quelle di interesse (si ricorda che scegliendo tre gare di categoria si ha diritto ad una gara di abilità a scelta del partecipante)

3) prenotare il posto per partecipare 

L‘iscrizione si ritiene valida a tutti gli effetti soltanto a pagamento avvenuto.

Il pagamento si affettuerà il giorno delll’arrivo presso la segreteria di WPA

Il concorrente riceverà una e-mail dopo l’elaborazione del messaggio da parte di WPA che provvaderà a rispondere entro le 24H. Nel caso in cui non ci fosse risposta nei tempi indicati contattare WPA a info@worldpizzaacademy.com che confermerà comunque l’adesione alla competizione. 

La quota di partecipazione è stabilita in 60 euro per le gare di categoria (si può scegliere massimo tre gare), di 30 euro per le gare di ABILITÀ e di 100€ per  .

Ogni concorrente potrà iscriversi ad un MAX di n. 3 GARE tra CATEGORIA e ABILITÀ, a scelta tra le categorie di seguito indicate:

Pizza Classica – Pizza in Pala – Pizza Contemporanea – Pizza Dessert – Pizza Senza Glutine

Pizza Larga – Pizza Veloce  – Pizza Freestyle – Pizza Eccellenze Calabresi

ATTENZIONE
Ogni concorrente, in fase di iscrizione, sceglierà il tipo di gara o le gare a cui partecipare, scegliendo TRE GARE DI CATEGORIA avrà diritto a partecipare gratuitamente a UNA GARA DI ABILITÀ a propria scelta.

ACCETTAZIONE

I partecipanti dovranno presentarsi presso la segreteria secondo le seguenti fasce orarie:
– 
alle 8.00 (fino al massimo alle ore 10.00) del 23 settembre 2025  presso la segreteria di WPA dove concorrenti dovranno confermare la propria presenza e ritirare il numero di gara.

Per i concorrenti che si presenteranno in ritardo all’accettazione ci sarà una penalità di:
– 15 punti se arrivano entro 1 ora di ritardo
– 30 punti entro la seconda ora di ritardo
– 50 punti oltre le 2 ore di ritardo

Per la competizione di pizza freestyle il concorrente dovrà fornire a mezzo e-mail entro il 31/08/2025, la colonna sonora della propria esibizione. L’indirizzo di riferimento è info@worldpizzaacademy.com. Ciascun concorrente avrà a disposizione 3 minuti per esibirsi. È richiesto un impasto preparato personalmente; non è concesso l’utilizzo di un disco di gomma.

 

INGRESSO ALLA FIERA

Per arrivare al “2° Campionato Europeo WORLD PIZZA ACADEMY” …

AREA PREPARAZIONE

Per partecipare alla gara è fortemente raccomandato presentarsi il giorno della gara con l’impasto già pronto. L’organizzazione metterà comunque a disposizione uno spazio per la lavorazione e per la conservazione dei prodotti per chi ne ha la necessità. Lo spazio sarà allestito con impastatrici, lavandini, frigoriferi e banchi d’appoggio e di lavoro. Saranno inoltre forniti gli utensili di normale uso (coltello, palette, cucchiaio). Altri strumenti particolari dovranno essere portati da ciascun concorrente.

L’area preparazione impasti è disponibile:
– Lunedì 22 settembre 2025 dalle 10.00 alle 17.00 (solo per chi gareggia Martedì 23 settembre 2025)
– nei giorni di gara dalle 10.00 alle 17.00
 con accesso limitato e contingentato con priorità a chi deve gareggiare a breve. Si raccomanda di portare ingredienti il più possibile pronti per una questione di igiene e di tempistiche ridotte.

Ogni concorrente potrà portare 1 aiutante che però non potrà partecipare alla preparazione e cottura della pizza.

 

INGREDIENTI E IMPASTI

Ogni concorrente dovrà portare tutti gli ingredienti per la farcitura della propria pizza.

Ogni concorrente avrà la responsabilità dei propri impasti ed ingredienti ed alla fine della propria gara dovrà provvedere a portar via sia gli ingredienti che gli impasti rimasti. Le postazioni devono essere lasciate sempre pulite. Chi non si atterrà a queste disposizioni verrà squalificato senza possibilità di appello.

 

ABBIGLIAMENTO

I concorrenti potranno indossare le proprie magliette, giacche, grembiuli e quant’altro purché non mostrino pubblicità di ditte o loro sponsor. Sono ammesse maglie e giacche che riportano il logo/nome del proprio locale.

 

TIPOLOGIE DI GARA

PIZZA IN PALA

Ogni concorrente dovrà portarsi la propria pala. La lunghezza delle pizze in pala è a discrezione del concorrente stesso. È consentita la doppia cottura purché venga realizzata nel tempo previsto per la gara (20 minuti continuativi). Non è consentita la preparazione di pizza tagliata e farcita come panino.

 

PIZZA SENZA GLUTINE

La pizza senza glutine è quella che viene realizzata con ingredienti privi di glutine.

PIZZA DESSERT

Per pizza dessert si intende una pizza al piatto con impasto dolce o salato al quale viene abbinato un topping dolce e/o della frutta.

 

PIZZA CLASSICA

Per pizza classica si intende quella tonda al piatto, cucinata direttamente sulla platea del forno.
Si può effettuare la gara o su forno a legna o su forno elettrico; la scelta andrà indicata selezionando l’apposito prodotto in fase di acquisto. Non è possibile acquistare entrambe le tipologie di gara.

PIZZA CONTEMPORANEA

In questa categoria rientrano tutte le tipologie di pizza con una idratazione superiore al 60% che vengano realizzate attraverso la cottura nel forno elettrico ad una temperatura di circa 350°/380°.

PIZZA FREESTYLE

Ciascun concorrente dovrà portare il proprio impasto e la base musicale precedentemente inviata a mezzo e-mail. Il tempo di esecuzione è stabilito in massimo 3 minuti. La votazione da parte della giuria sarà palese.

PIZZA VELOCE

La gara consiste nell’allargare il più velocemente possibile 5 dischi di pasta. Le palline di pasta (200 g) verranno fornite dall’organizzazione, uguali per tutti i concorrenti.
La prova verrà cronometrata dal via del giudice di gara fino al momento in cui tutti e 5 i dischi copriranno completamente le apposite aree di controllo di 30 cm.
Nel caso i dischi non coprano completamente le retine di controllo o presentino dei buchi, il concorrente sarà invitato dal giudice ad allargare il disco fino al raggiungimento delle caratteristiche richieste e a chiudere eventuali buchi. Solo a questo punto il giudice fermerà il cronometro.


PIZZA LARGA

La gara consiste nell’allargare a mano, il più possibile, un disco di pasta.
Il panetto del peso di 500 g verrà fornito dall’organizzazione. Al via del giudice di gara, il concorrente avrà 5 minuti di tempo a disposizione per completare l’esercizio. Il disco non dovrà presentare buchi.
Gli ultimi 10 secondi, che verranno scanditi dai giudici, saranno utilizzati per sistemare in maniera ottimale la pasta ed effettuare eventuali riparazioni.
Al termine dei 5 minuti i giudici controlleranno esattamente le misure.

PIZZA ECELLENZE CALABRESI

L’obiettivo è quello di creare una pizza che sia un vero e proprio ambasciatore della Calabria, facendo conoscere e apprezzare i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni culinarie. L‘importanza della gara è di utilizzare ingredienti locali come  pomodori (come il “Pummarozzo” calabrese), cipolla rossa di Tropea, ‘nduja, salumi calabresi, formaggi tipici (es. Pecorino del Monte Poro, Caciocavallo Silano), olive, olio extravergine d’oliva, e altri prodotti ortofrutticoli stagionali.

NB. Sebbene il regolamento enfatizzi la tradizione, non esclude la possibilità di sperimentare e creare pizze innovative, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e i suoi sapori distintivi. 

PIZZA IN TEAM

Il team dovrà essere composta da 4 elementi che dovranno partecipare obbligatoriamente a 4 diverse Categorie. Per ogni squadra si dovra comunicare il nome di ogni singolo concorrente abbinato alla categoria scelta.

I concorrenti avranno la possibilità di scegliere la tipologia di forno che preferiscono.

l punteggio verrà accumulato per determinare la classifica

Le gare di abilità non sono ammesse nel punteggio finale

BONUS E PENALITÀ

Al primo concorrente per ciascuna specialità (fatta eccezione per le gare acrobatiche e di abilità) verrà concesso un bonus di 20 punti.

Sono previste delle penalità in caso di sforamento dei tempi previsti nella preparazione delle pizze, descritti sopra, nella misura di:
– 10 punti fino a 1 minuto di ritardo
– 20 punti tra 1 e 2 minuti di ritardo
– 30 punti sopra i 2 minuti di ritardo

Non sono ammesse prove; si può utilizzare 1 solo panetto di pizza.

 

GIURIA E VOTAZIONI

Ciascun giudice di gara valuterà le pizze dando un punteggio che va da 1 a 100 per ciascuna delle 3 categorie di valutazione.

Le pizze saranno valutate in base a:
– cottura
– gusto/abbinamento degli ingredienti
– aspetto della pizza

Il giudice ai forni darà un punteggio da 1 a 100 rispetto a destrezza/pulizia/manualità/modo di lavorare ecc… che verrà sommato al punteggio dei giudici ai tavoli.
Il giudizio della giuria è inappellabile. Non sono ammesse contestazioni e ricorsi tramite prove fotografiche, video e di qualsiasi altra genere.
Eventuali reclami potranno essere trasmessi all’organizzazione tramite comunicazione scritta solo dopo la fine del Campionato e comunque entro e non oltre 15 giorni dalla conclusione dello stesso. L’accettazione del reclamo non implica comunque una revisione del punteggio espresso dalla giuria.

Le schede di valutazione potranno essere visionate dal concorrente solo ed esclusivamente presso la sede dell’Organizzatore previo appuntamento.

 

PREMI SPECIALI

Tra tutti gli iscritti verranno premiati i migliori delle seguenti sottocategorie:
– Pizza in rosa (donna con il punteggio più alto in una qualsiasi delle competizioni, ad esclusione della gare di abilità).
– Pizzachef emergente (concorrente under 30 – nato dopo il 1° gennaio 1994 – con il punteggio più alto in una qualsiasi delle competizioni, ad esclusione della gare di abilità).
– Re delle pizze romane (concorrente iscritto alle 3 gare di pizza romana – teglia, pala, tonda al matterello – che abbia ottenuto il miglior risultato sommando i punteggi delle 3 gare).

Il campione europeo di ciascuna delle categorie

– Pizza in Pala
– Pizza Classica (senza distinzione relativamente alla tipologia di forno utilizzato)
– Pizza Contemporanea
– Pizza Dessert
– Pizza Senza Glutine

Vari premi in palio per i partecipanti. Verranno premiati anche i migliori pizzaioli per ciascuna Nazione in gara, sulla base della nazionalità indicata in fase di registrazione.

 

CODICE ETICO

Il Primo Campionato WORLD PIZZA ACADEMY è organizzato adottando un modello di organizzazione, gestione e controllo della Società ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 ed di un Codice etico e disciplinare di comportamento. 

Con la sottoscrizione del presente regolamento ci si impegna anche a tenere un comportamento conforme alle norme di legge ed ai principi ed alle regole

ATTENZIONE
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento al fine di apportare ulteriori migliorie. Si consiglia di prendere visione della versione definitiva del regolamento, che potrà essere modificato al massimo entro il 31/08/2025.

L’Organizzazione si riserva in esclusiva i diritti pubblicitari e d’immagine riguardanti i partecipanti di ciascuna categoria di gare per un anno e l’utilizzo senza limiti del materiale fotografico, video e quant’altro senza oneri o obblighi nei confronti dei partecipanti stessi.

La pizza non utilizzata per gli assaggi di  giuria resta a disposizione del concorrente.  In caso non venga utilizzata dal concorrente potrà essere messa a disposizione per assaggi al pubblico presente.

L’Organizzazione si riserva di apportare qualsivoglia modifica allo scopo di migliorare lo svolgimento della manifestazione stessa.

MODULO DI ISCRIZIONE WPA

Sesso

Gare di Categoria

Gare di Abilità

Gara Speciale

Consenso Privacy

12 + 4 =

CONTATTI SEGRETERIA

(+39) 392 52 43 273  –  (+39) 348 27 49 988

info@worldpizzaacademi.com

CONTATTI PER PERNOTTAMENTO

(+39) 345 31 03 836

Landing page realizzata da ARTstudioDAF di Davide Fontana – info@artstudiodaf.com – (+39)328 3723438 – www.artstudiodaf.com